ZENZERO
Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma carnoso e densamente ramificato, dal quale si dipartono, sia lunghi fusti sterili e cavi, formati da foglie lanceolate inguainanti, sia corti scapi fertili, portanti fiori giallo-verdastri con macchie porporine. Il frutto è una capsula divisa da setti in tre logge contenenti molti semi. Se hai ragione non c'è bisogno di urlare.
In onda tutte le settimane dal lunedi al venerdi dalle 10:00 alle 12:00
EPISODI
Pubblicato: 28 marzo 2012 | da Angela Gennaro
Dukan, Tisanoreica e le altre: l'estate si avvicina e scoppia la mania, per vip e non vip. Tra dieta e business.
Pubblicato: 10 marzo 2012 | da Tommaso Tessarolo
La sentenza Dell'Utri, i programmi di informazione nella TV italiana, i nuovo iPad di Apple, ospiti Andrea Sofia e Antonio Pavolini.
Pubblicato: 11 gennaio 2012 | da admin
Amore a distanza, amori impossibili, amori omosessuali: in questa puntata di Zenzero si intrecciano storie ed opinioni di persone che hanno vissuto e stanno vivendo esperienze di vero amore.
Pubblicato: 10 gennaio 2012 | da admin
Pirateria online: puntata speciale su SOPA – proposta di legge che permetterebbe ai titolari di copyright di agire direttamente per impedire la diffusione di contenuti protetti; e Kopimism è una nuova religione per la quale “L’informazione detiene un valore e il valore si moltiplica attraverso il copying”.
Pubblicato: 11 dicembre 2011 | da admin
In questa puntata di ZENZERO raccontiamo la storia di un giovane imprenditore italiano che ha finito per vendere la sua creatura alle multinazionali dell'alimentazione.
Pubblicato: 5 dicembre 2011 | da admin
Il New York Times definisce «radicale e ambiziosa» la manovra che oggi Monti presenterà alle Camere, mentre per il quotidiano economico tedesco Handelsblatt è «drastica».
Pubblicato: | da admin
Siamo davanti alla prima vera manovra del 2011. I provvedimenti per la crescita appaiono ancora troppo marginali ed è giusto dire che c’è poco in materia di lotta all’evasione fiscale, ma il rigore c’è.
Pubblicato: 1 dicembre 2011 | da admin
A vegliare sui pozzi dell'Eni c'è il santuario della Madonna di Viggiano. Nera anche lei, come il petrolio. Da lassù, in cima al paese, a quasi mille metri d'altezza,si domina l'antico scenario della Val D'Agri.