EPISODI
Pubblicato: 29 maggio 2012 | da Angela Gennaro
Amnesty International bacchetta l'Italia per i respingimenti, i rapporti con la Libia e le discriminazioni nei confronti dei rom.
Pubblicato: 25 maggio 2012 | da Angela Gennaro
Gli avvocati di 7 tunisini chiedono che il prefetto e il direttore del Cie di via Corelli riferiscano sulle condizioni di vita dei migranti nel processo per i disordini dello scorso gennaio.
Pubblicato: 24 maggio 2012 | da Angela Gennaro
Il Rapporto annuale di Amnesty International 2012 documenta la situazione dei diritti umani in 155 paesi e territori nel 2011 e mostra come lo scorso anno la richiesta di diritti umani sia riecheggiata senza sosta in ogni angolo del pianeta.
Pubblicato: | da Angela Gennaro
La protesta dei rifugiati del campo Shagarab è stata repressa con violenza dalle forze di polizia sudanesi. Secondo l'agenzia Habeshia sarebbero almeno 20 i morti più un numero imprecisato di feriti.
Pubblicato: 22 maggio 2012 | da Angela Gennaro
Un tribunale della capitale sudanese Khartoum ha condannato alla lapidazione una donna non identificata per aver commesso secondo la Sharia il "reato di fornicazione".
Pubblicato: 18 maggio 2012 | da Angela Gennaro
"La vita che non Cie" è il nuovo film di Alexandra D'Onofrio, prodotto da Fortress Europe, come racconta Corriere Immigrazione.
Pubblicato: 17 maggio 2012 | da Angela Gennaro
Secondo il rapporto “Anatomia di una esecuzione sbagliata”, il Texas nel 1989 ha giustiziato un innocente, Carlos DeLuna, 26 anni, ispanico.
Pubblicato: | da Angela Gennaro
La notizia di apertura per quasi tutti i giornali di oggi è l’inchiesta della Procura di Milano sull’utilizzo dei fondi pubblici da parte della Lega.
Pubblicato: 15 maggio 2012 | da Angela Gennaro
Il censimento "I rifugiati invisibili" offre un'istantanea sulla situazione romana dell'accoglienza di richiedenti asilo, rifugiati politici e titolari di protezione internazionale.
Pubblicato: | da Angela Gennaro
Nasce oggi TDHLife, la piattaforma web di Terre des Hommes che racconta la vita nei paesi in via di sviluppo direttamente con le parole e le foto dei beneficiari dei progetti dell’organizzazione attiva da oltre 50 anni per la protezione dei bambini.
More »